995
Milioni Risparmiati in Italia Grazie al Riciclo
100000
Tonnellate di Plastica Evitate Grazie al Ricorso alle Bioplastiche
267
Tartarughe Marine Salvate Grazie alla Riduzione nell’Uso di Plastica
188
Milioni di Tonnellate di Plastica in Meno entro il 2030
Stoviglie Biodegradabili: i Vantaggi del loro Uso

MODERA IL CLIMATE CHANGE
Scegliere alternative ecosostenibili alla plastica è necessario per ridurre il devastante impatto climatico di questo materiale. La sua produzione e il suo smaltimento, infatti, aumentano l’effetto serra come farebbero 189 centrali a carbone. Inoltre, le ingenti quantità di plastica abbandonate in mare e sottoposte alle radiazioni del sole emettono a loro volta etilene e metano, che riducono la naturale capacità delle acque di assorbire l’anidride carbonica.

RIDUCE I RISCHI PER LA SALUTE
Sostituire prodotti, confezioni e imballaggi in plastica con equivalenti eco-friendly fa bene non solo all’ambiente, ma anche alla salute. Infatti, è scientificamente provato che evitare di bere acqua da bicchieri o bottiglie in plastica riduce il rischio di ingestione di microplastiche. Ad esempio, uno studio su acqua imbottigliata in plastica ha evidenziato la presenza di microframmenti riconducibili al packaging industriale, in particolare ai tappi.

FERMA LE MORTI ACCIDENTALI DI ANIMALI
Animali marini come balene, tartarughe, delfini e pesci muoiono ogni giorno a causa dell’intrappolamento del muso o di altre parti fondamentali per la loro sopravvivenza in rifiuti plastici, o a causa dell’ingestione degli stessi. È impossibile per i succhi gastrici delle creature marine – come per quelli di ogni altro essere vivente – scomporre i materiali plastici, i quali finiscono per lacerarne le pareti intestinali portando ad una morte lenta e sofferente.